Donna Isabella
Fiano di Avellino 2022
–
packaging
Terre di Lavinia, Alberto Gambini
Il nome latino del vitigno fiano era “Vitis Apicia” o “Apina”, perché le sue uve profumavano dolcemente ed erano in grado di attirare le api. Questo nome si sarebbe poi trasformato nel tempo, da “Apianum” a “Afianum” fino a Fiano. Si tratta di una varietà di vite a bacca bianca, dalle uve aromatiche, molto profumate. Il vino ottenuto con questo vitigno è caratterizzato da un colore giallo paglierino dai profumi fruttati e da un sapore ricco ed equilibrato.